Prigionieri di Guerra

Per celebrare il Centenario dell’Aeronautica militare, la FIAP ha scelto di onorare la memoria dei prigionieri di guerra italiani.

Abbiamo raccolto in questo portale più di 500 nomi e storie troppo spesso dimenticate, attraverso approfondimenti specifici e singole schede contenenti i dati dei prigionieri e le informazioni sulla loro cattura e prigionia.

Contribuisci con informazioni e testimonianze per assicurare che nessuno sia dimenticato. Uniamo le forze per preservare la loro memoria.

Condividi le tue storie

Se hai storie o informazioni su prigionieri di guerra italiani, condividile con noi.

Insieme, possiamo fare la differenza

Onoriamo la memoria dei prigionieri di guerra italiani e costruiamo un futuro migliore per tutti.

  • Filtri di ricerca

  • Regione di residenza al rimpatrio

guida alla ricerca

Dato che il nostro database comprende più di 500 nomi, ed è in costante aggiornamento, abbiamo creato un modulo di ricerca che vi permetterà di trovare la persona/le persone, che state cercando, attraverso parole chiave, oppure utilizzando dei filtri:

  • “filtra per gradi” vi permetterà di trovare tutti coloro che sono stati ufficiali, o sottufficiali, o truppa, oppure “altro” (tutti i prigionieri dei quali non conosciamo il grado, oppure che sono appartenuti ad altre categorie, o erano dei civili). In ogni scheda-persona troverete poi la specifica del loro grado al momento dell’arresto;
  • “filtra per continente” raccoglie i 5 continenti nei quali erano presenti campi di prigionia e vi permetterà di conoscere in quale continente fu detenuto ciascun prigioniero;
  • “filtra per regione” raccoglie l’elenco dei prigionieri suddivisi a seconda della regione nella quale furono rimpatriati.

ARTICOLI IN EVIDENZA

Approfondimenti e microstorie che hanno caratterizzato le vite dei Prigionieri di guerra

 

 

 

Loading...